Nome d'arte di
Susan Abigail Tomalin.
Attrice cinematografica statunitense. Cresciuta nel New Jersey, si iscrisse
alla facoltà universitaria di Lettere; interrotti gli studi per
frequentare un corso di arte drammatica, nel 1967 si trasferì a New York
e nel 1970 esordì in ambito cinematografico in
La guerra privata del
cittadino Joe di John G. Avildsen. Spirito ribelle e indipendente, si fece
apprezzare dal grande pubblico con
The rocky horror pictur show (1975)
di Jim Sharman, diventato in breve un vero
cult movie. Nel 1980 ottenne il
primo riconoscimento: la
nomination agli Academy Awards come miglior
attrice protagonista per il film
Atlantic City, di Louis Malle.
Attrice completa, interpretò magistralmente sia ruoli drammatici sia
comici. Tra le pellicole più importanti citiamo:
L'altra faccia di
mezzanotte (1977) di Charles Jarrott;
I commedianti (1982) di Jonathan Demme;
La tempesta (1982) di Paul Mazursky, per cui venne premiata a Venezia come
migliore attrice;
Miriam si sveglia a mezzanotte (1983) di Tony Scott;
Le streghe di Eastwick (1987) di George Miller;
Un'arida stagione
bianca (1989) di Euzhan Palcy;
Thelma & Louise (1991) di Ridley Scott,
con cui vinse il David di Donatello come migliore attrice straniera;
L'olio di
Lorenzo (1993) di George Miller;
Il cliente (1994) di Joel Schumacher;
Piccole donne (1995) di Gillian Armstrong;
Dead man walking - Condannato a
morte (1995) di Tim Robbins, con il quale ottenne l'Oscar come miglior attrice
protagonista e il David di Donatello come migliore attrice straniera;
Illuminata
(1998) di John Turturro;
Nemiche amiche (1998) di Chris Columbus;
La mia
adorabile nemica (1999) di Wayne Wang;
Due amiche esplosive (2002) di Bob
Dolman;
Moonlight mile - Voglia di ricominciare (2002) di Brad Silberling;
Il prezzo della libertà (2003) di Tim Robbins;
Shall we dance? (2004)
di Peter Chelsom;
Un amore sotto l'albero (2004) di Chazz Palminteri;
Alfie (2004) di Charles Shyer;
Romance & Cigarettes di John Turturro;
Irresistible (2006) di Ann Turner. Impegnata in attività sociali di vario genere,
nel 1999 la
S. divenne ambasciatrice dell'Unicef (n. New York 1946).